



|
09/08/2010 - SUCCESSO PER ’LET IT BE’,
L’INIZIATIVA CHE RICORDA I BEATLES
Termoli. A
quarant’anni dal loro scioglimento ufficiale, la musica dei Beatles continua ad
essere per molti un vero e proprio punto di riferimento. Loro, considerati tra i maggiori
fenomeni della musica contemporanea, continuano infatti ad avere a seguito un grandissimo
numero di fan. Con le apparizioni televisive negli show musicali, la loro immagine
innovativa, la pettinatura, i vestiti… nel giro di pochi anni riuscirono a
conquistare un buon numero di sostenitori. Così che ebbe inizio la
‘beatlemania’.
Così, il 9 agosto, la storia di questo gruppo ha cominciato lentamente a
ricomporsi nella scuola elementare ‘Principe di Piemonte’, luogo in cui è stata
allestita la mostra. Tema e titolo scelti: "Let it be". Un omaggio, dunque,
all’ultimo disco del gruppo, ma soprattutto un omaggio al ricordo della data di
scioglimento, 40 anni fa, della storica band. Dischi, volantini, manifesti, fotografie in
bianco e nero… sono solo un assaggio degli ingredienti, tutti rigorosamente
originali, con cui gli ideatori dell’evento hanno scelto di raccontare la storia di
un gruppo che ha segnato la storia della musica internazionale. Ma la narrazione, quella
documentata dalle immagini, non si è fermata alla rassegna fotografica. In serata,
infatti, sono seguite la presentazione del libro, curato da Luigi Luppola e da Alberto
Durazzi, intitolato "the beatles italian tour". Si tratta si un resoconto
dettagliato, ampliamente documentato da immagini, delle principali esibizioni della band
inglese in Italia. La serata si è conclusa con la proiezione del film "Let it
be", l’ultimo film dei Beatles contenente l’ultima esibizione live del
gruppo sul terrazzo degli Apple’s Studios. «Per noi questa è una collezione di
memorabilia - hanno commentato i due organizzatori - un amore che parte da lontano e che
prosegue nel tempo. Oggi lo abbiamo voluto raccontare in questo modo, con immagini,
fotografie, proiezioni… ed è straordinario vedere come un gruppo così, a
cinquant’anni dalla loro costituzione, riesca ancora ad attrarre attorno a sé un
numero così grande di consensi».
L’iniziativa è stata resa possibili anche grazie al contributo dell’Assessorato
alla Cultura di Termoli e all’Associazione Kimera

|